top of page

Servizi Fisioterapici

Leg Injury

ORTOPEDICO

Dolori articolari

POST-TRAUMA

Forbici chirurgiche

POST CHIRURGICO

Scarpe da corsa

SPORT

Illustrazione del cervello

NEUROLOGICO

Riabilitazione Reumatologica

Con questa tipologia di riabilitazione si curano le patologie autoimmuni e degenerative che coinvolgono l'apparato muscolo-scheletrico. Le più comuni sono l'artrite, l'artrosi, l'osteoporosi, la spondilite anchilosante, la fibromialgia e la sclerodermia. Queste patologie colpiscono sia uomini che donne di tutte le età. Sono caratterizzate da dolore o possibili deformità muscolo-scheletriche, accompagnate in alcuni casi da possibili problemi agli organi.

  • Ernia del disco

  • Nervo sciatico

  • Sindrome del tunnel carpale (intorpidimento delle dita)

  • Gomito del tennista

  • Spondilosi

  • Dolore cervicale (limitazione del movimento del collo)

  • Artrite reumatoide (dolore alle articolazioni)

Riabilitazione neurologica

Questa branca della medicina riabilitativa si occupa del recupero dei deficit e delle disabilità causati da malattie neurologiche. Tra le malattie neurologiche più comuni rientrano lesioni cerebrali, sclerosi multipla, epilessia, accidenti cerebrovascolari o lesioni del midollo spinale, nonché il morbo di Parkinson e l'Alzheimer. In questi casi il percorso riabilitativo assume un’importanza fondamentale poiché mira ad aiutare i pazienti a recuperare la propria autonomia fisica, mentale e psicologica.

  • Paralisi (mancanza totale di movimento)

  • Danni cerebrali

  • Paralisi facciale

  • Problemi di equilibrio, coordinazione e movimento

Riabilitazione Pediatrica

Il trattamento pediatrico è legato alle gravi disabilità dei pazienti giovani che hanno conseguenze sulla salute a seguito di interventi neurochirurgici, interventi ortopedici-funzionali complessi o che soffrono di gravi patologie scoliotiche. Il trattamento e la riabilitazione dei pazienti, nonché la formazione dei familiari, costituiscono aspetti essenziali dell'assistenza per il ripristino della salute totale.

  • Plesso brachiale (gruppo di nervi nel braccio che porta alla paresi o alla paralisi)

  • Torcicollo (collo storto)

  • Paralisi cerebrale infantile

Diagnosi Ortopedica-Traumatologica

La fisioterapia svolge un ruolo essenziale nella riabilitazione dopo traumi muscoloscheletrici e nella riabilitazione dopo interventi chirurgici ortopedici. Attraverso terapie fisiche specifiche e seguendo opportuni protocolli di esercizi terapeutici di difficoltà crescente, il fisioterapista aiuta il paziente a gestire il dolore dopo interventi chirurgici o traumi di varia natura e a recuperare le capacità motorie, eventualmente compromesse dal trauma.

  • Scoliosi (curvatura/deformazione della colonna vertebrale)

  • Iperlordosi

  • Ipercifosi

  • Frattura

  • Riabilitazione post-operatoria

  • Spalla congelata

  • Tendinite (infiammazione dei tendini)

Riabilitazione Geriatrica

Questa riabilitazione ha come obiettivo il recupero delle capacità motorie perse o danneggiate nei pazienti anziani, sia per fattori legati all'età, sia per patologie che hanno ridotto o completamente eliminato le funzioni motorie. Le possibili problematiche che si presentano sono legate al decondizionamento fisiologico, ai danni da patologie cardiovascolari e osteoarticolari.

  • Osteoporosi

  • Artrite

  • Malattia di Parkinson

  • Alzheimer

  • Drenaggio linfatico (miglioramento della circolazione linfatica)

Rieducazione Posturale

(educazione alla postura corretta)

La rieducazione posturale è una tecnica riabilitativa che permette di riequilibrare i cambiamenti muscolo-scheletrici. Grazie a posture guidate, attive e passive, è possibile curare e risolvere spasmi e contrazioni muscolari, disfunzioni articolari e movimenti della colonna vertebrale.

Attraverso la rieducazione posturale e lo stretching muscolare si trattano problematiche fisiche con l’obiettivo di riequilibrare tutto l’organismo, ritrovando il benessere fisico senza dolore.

Massaggio Terapeutico

Il massaggio è una tecnica manuale utilizzata per ridurre e curare la tensione nei muscoli del corpo. Il trattamento funziona utilizzando la tecnica di applicazione di una pressione profonda sui muscoli e sui tessuti connettivi. Alcune delle forme di massaggio terapeutico utilizzate nella nostra clinica includono:​

  • Massaggio terapeutico completo del corpo (45/60 minuti)

  • Massaggio sportivo

  • Massaggio Rilassante

Servizio di Fisioterapia Domiciliare

Esperti specializzati nell'erogazione di vari trattamenti fisioterapici consentono di risolvere i problemi dei pazienti che non possono muoversi da casa. L'utilizzo di attrezzature specifiche, che si adattano alle esigenze e alle problematiche dei pazienti, consente un recupero più rapido fino alla completa guarigione.

bottom of page